Lo scopo di questo apparecchio è quello di allargare il tuo palato, aumentare lo spazio per i tuoi denti e far chiudere in modo corretto la tua bocca.
-
- L’apparecchio deve essere attivato con la sua chiavetta come da noi indicato.
- Ogni attivazione deve essere completa fino alla comparsa del foro successivo.
- Ricorda di legare la chiavetta al dito come da noi spiegato.
- Durante l’attivazione è possibile avvertire un po’ di tensione sui denti o sul naso o sulla fronte che durerà solo pochi minuti.
- È possibile inizialmente avere un aumento della salivazione, difficoltà di pronuncia e deglutizione e la comparsa di escoriazioni della mucosa. Consigliamo quindi di usare un collutorio alla clorexidina acquistabile in farmacia. Se le lesioni persistono applica sul dispositivo a contatto con la mucosa la cera ortodontica che trovi sempre in farmacia.
- Esegui una corretta igiene orale quotidianamente prestando particolare attenzione alla pulizia dei denti e dell’apparecchio per spazzolare via il cibo accumulato.
- Durante l’apertura del palato si aprirà uno spazio fra i denti anteriori che si chiuderà da solo.
- Evita di mangiare cibi appiccicosi (chewing-gum, caramelle gommose e dure, ect.) o cibi estremamente duri e/o croccanti (torrone, carote, crosta del pane, ect) che possono favorire il distacco o la rottura dell’apparecchio.
- Evitare inoltre cibi particolarmente filamentosi (prosciutto crudo, pancetta, arance, verdure cotte, ect.), possono “annodarsi” all’apparecchio rendendo difficoltosa la deglutizione soprattutto nei primi giorni.
Per qualsiasi dubbio o domande non esitare a contattarci