Istruzioni igiene orale nel paziente ortodontico

La presenza di un apparecchio ortodontico fisso rende più difficoltosa la pulizia dei denti favorendo l’accumulo di placca batterica intorno agli attacchi. Se non rimossa in maniera adeguata, tutto ciò può favorire la demineralizzazione dello smalto e la formazione delle carie nonchè l’infiammazione delle gengive.
Gli strumenti necessari per una corretta igiene orale domiciliare con l’apparecchio ortodontico sono lo spazzolino ortodontico, lo scovolino e il filo interdentale.

La presenza di un apparecchio ortodontico fisso rende più difficoltosa la pulizia dei denti favorendo l’accumulo di placca batterica intorno agli attacchi. Se non rimossa in maniera adeguata, tutto ciò può favorire la demineralizzazione dello smalto e la formazione delle carie nonchè l’infiammazione delle gengive.
Gli strumenti necessari per una corretta igiene orale domiciliare con l’apparecchio ortodontico sono lo spazzolino ortodontico, lo scovolino e il filo interdentale.

Spazzolino Ortodontico: esistono appositi spazzolini ortodontici che si adattano alle sporgenze degli attacchi avendo le setole della fila centrale più basse così che le setole delle file esterne contribuiscono a pulire anche la superficie del dente attorno all’attacco.
Lo spazzolino deve essere usato in questo modo:

  • posizionate lo spazzolino obliquamente rispetto ai denti, formando un angolo di 45°;
  • pulite i denti dietro l’arco ortodontico, facendo passare le setole dello spazzolino sia da sopra che da sotto l’arco;
  • muovete lo spazzolino delicatamente formando dei piccoli cerchi, pulendo bene sia i denti che gli attacchi ortodontici;
  • spazzolate bene anche le gengive e la lingua;
  • alla fine della pulizia controllate denti, gengive e attacchi da vicino con uno specchio ben illuminato; gli attacchi, dovrebbero essere lucidi e le gengive di colore rosa chiaro;

Filo interdentale: a causa della presenza dell’apparecchio l’uso del filo interdentale è più difficoltoso. Si consiglia quindi l’utilizzo di un filo interdentale Superfloss, che presenta un’estremità rigida che facilita il suo inserimento negli spazi interdentali al di sotto dell’arco.
Ecco come usare il filo interdentale:

  • passate il filo interdentale tra dente e dente, facendolo scorrere sotto l’arco ortodontico, pulendo poi la zona gengivale.
  • strofinate il filo interdentale lungo la superficie dei denti e delicatamente attorno agli attacchi, cambiando il filo quando sporco.

Di seguito puoi trovare un interessante video che mostra come utilizzare il filo interdentale con l’apparecchio fisso.

Scovolino: viene utilizzato per pulire le superfici laterali degli attacchi sotto il filo ortodontico e gli spazi interdentali larghi in sostituzione del filo interdentale.

 
Altri strumenti utili per una corretta igiene orale sono:
– idropulsore: strumento che crea un getto d’acqua concentrato per aiutare a rimuovere i residui di cibo dai denti. Non sostituiscono comunque l’uso di spazzolino e di filo interdentale.
– compresse rivelatrici di placca: sciogliendole in bocca, colorano in maniera più evidente i punti dove c’è maggior accumulo di placca, indicando dove insistere con la pulizia.
– collutorio al fluoro: il fluoro, combinandosi con lo smalto dei denti, aiuta a proteggerli dal rischio di carie.

 
Ricorda: per ottenere una corretta pulizia spazzola almeno 3 minuti i tuoi denti